Salir

À propos de FEGP

C'est un plaisir pour moi de vous accueillir dans notre centre au nom de toute notre communauté universitaire : personnel enseignant, étudiants, personnel administratif et de services. L'École de commerce et de gestion publique de l'Université de Saragosse est située à Huesca, un campus situé à 70 km de Saragosse. Huesca est la capitale et le centre géographique de la région du Haut-Aragon, berceau de l'ancien royaume d'Aragon, avec une excellente position stratégique qui constitue une jonction de communication entre la vallée de l'Èbre et les Pyrénées, entre la Navarre et la Catalogne, entre la France et l'Espagne. C'est une ville calme et conviviale avec une grande qualité de vie. La ville a une activité culturelle intense et, depuis l'Antiquité, s'est caractérisée par une grande vocation éducative.

Licence Administration et gestion des entreprisesBachellor in Public Management Master universitaire Management et planification du tourisme

Cet environnement privilégié dans lequel nous nous trouvons est celui que nous souhaitons partager avec nos étudiants. En tant que centre public d'enseignement supérieur, notre objectif est de former des personnes qui contribueront activement au développement de la société. C'est la volonté et le souhait de tous ceux qui composent cette École du 21e siècle : une école moderne, active et dynamique, qui s'implique pleinement dans l'épanouissement complet de nos élèves et de notre environnement. Depuis sa création, notre Centre s'est engagé fermement à la qualité maximale de l'enseignement, à la rigueur scientifique de la formation tant théorique que pratique, à la meilleure relation de l'étudiant avec l'entreprise et à la mobilité de nos étudiants, non seulement dans notre pays, mais aussi dans le reste de l'Union européenne. L'axe principal des activités d'enseignement s'articule autour du diplôme en administration et gestion des entreprises, du diplôme en gestion et administration publique, ce dernier en deux modalités: enseignement en présentiel et à distance, et du master en gestion et planification du tourisme. Nous sommes un centre ouvert et sommes convaincus que la communication entre l'université et la société doit être continue et forte. Nous espérons atteindre la plus haute qualité dans l'exercice responsable des trois fonctions fondamentales de l'université : éducation, recherche et approche sociale, culturelle et de service envers la société qui la soutient. Je notre site Web, vous obtiendrez les informations dont vous avez besoin. Pour plus d'informations, nous vous invitons à nous rendre visite et, bien sûr, n'hésitez pas à nous contacter et à nous faire part de vos commentaires et suggestions. Merci et bienvenue.

Gestione finanziaria e di bilancio

Última modificación
Mon , 12/09/2022 - 02:23

29015 - Gestione finanziaria e di bilancio

1.1. Obiettivi della materia

La materia e i risultati attesi rispondono ai seguenti approcci e obiettivi:

La parte relativa alla gestione del budget ha lo scopo di:

  • Definire il bilancio, la sua struttura ed esecuzione come strumento di pianificazione, esecuzione e controllo della spesa pubblica.
  • Comprendere l’utilità delle informazioni di bilancio per il processo decisionale nella gestione pubblica.
  • Conoscere le diverse tecniche di valutazione e miglioramento della gestione e dell’efficienza delle amministrazioni pubbliche.

Con la parte di gestione finanziaria, l’obiettivo è quello di:

  • Comprendere il quadro finanziario in cui opera l’economia spagnola e quindi il settore pubblico spagnolo.
  • Imparare ad analizzare e valutare le diverse fonti di finanziamento disponibili, sia a lungo che a breve termine.
  • Conoscere i criteri di selezione degli investimenti.
  • Conoscere l’utilità dei conti annuali di un ente pubblico per il processo decisionale ed effettuare una diagnosi economico-finanziaria dello stesso.

Questi approcci e obiettivi sono allineati con i seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (https://www.un.org/sustainabledevelopment/es/), affinché l’acquisizione dei risultati di apprendimento della materia fornisca formazione e competenza per contribuire in qualche misura al loro raggiungimento

OBIETTIVO 4: ISTRUZIONE DI QUALITÀ. Obiettivo 4.7. Entro il 2030, garantire che tutti i nostri studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile.

OBIETTIVO 16. PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI FORTI. In particolare, gli obiettivi sulla promozione dell’accesso alle informazioni, della responsabilità e della trasparenza. Obiettivo 16.6. Sviluppare istituzioni efficaci, trasparenti e responsabili a tutti i livelli. Obiettivo 16.10. Garantire l’accesso pubblico alle informazioni e proteggere le libertà fondamentali, in conformità con le leggi nazionali e gli accordi internazionali.

3.1. Tipologia di prove e loro valore ai fini del voto finale e criteri di valutazione per ciascuna prova

Gli STUDENTI IN AULA devono dimostrare di aver raggiunto i risultati di apprendimento attesi attraverso le seguenti attività e criteri di valutazione:

    1.  Valutazione continua in aula: allo studente viene offerta la possibilità di una valutazione continua,

 attraverso le seguenti attività e criteri di valutazione:

Esercitazioni teorico-pratiche periodiche, richieste dal corpo docente durante tutto il corso e che dovranno essere consegnate prima di ciascuno dei quattro esami intermedi per poterli sostenere. La media dei voti delle esercitazioni pratiche di ogni trimestre deve essere di almeno 5 punti su 10. Questo voto sarà mantenuto anche per il secondo esame, se lo studente sceglie di farlo. La valutazione delle esercitazioni rappresenterà il 30% del voto di ogni quadrimestre.

Quattro prove intermedie scritte e individuali su teoria ed esercitazioni pratiche, due nel primo quadrimestre, a novembre (argomenti da 1 a 5) e a gennaio, che coinciderà con la data pubblicata dalla Facoltà (argomenti da 6 a 10 o argomenti da 1 a 10 se i primi cinque argomenti non sono stati superati nella prova di novembre), la terza ad aprile (comprendente gli argomenti dall’11 al 15) e la quarta a maggio (ultimi argomenti in caso di superamento della terza prova o tutti gli argomenti del trimestre in caso di mancato superamento della terza prova). Queste prove scritte consisteranno in diverse domande teoriche, domande ragionate vero/falso e/o brevi domande di sviluppo e problemi pratici, in cui gli studenti dimostreranno la loro conoscenza e comprensione dei contenuti di base della materia. Il voto è un valore numerico da 0 a 10 e rappresenta il 70% della valutazione dello studente. È necessario ottenere un minimo di 4 punti su 10 in ciascuna delle prove. Inoltre, bisogna tenere conto che le prove sono unite a due a due, cioè se si supera la prova di novembre ma non quella di gennaio, lo studente non supererà il primo quadrimestre, e allo stesso modo le prove di aprile e maggio.

Il voto finale per gli studenti che optano per la valutazione continua, su 10 (tenendo conto delle restrizioni di cui sopra), sarà ottenuto come segue, in ogni quadrimestre:

Voto quadrimestrale (V.Q.) = 70% della media dei voti delle due prove scritte intermedie + 30% della media dei voti delle esercitazioni teorico-pratiche.

Se nelle suddette attività di valutazione non si raggiungono i requisiti minimi nelle prove scritte (4 punti su 10) e nelle esercitazioni teorico-pratiche (5 punti su 10 in media), il quadrimestre non si considera superato, anche qualora il voto del quadrimestre secondo la suddetta ponderazione sia pari o superiore a 5.

Quindi, in questo caso, sì:

V.Q.>= 4, il voto finale sarà: non superato, 4.

V.Q. < 4, il voto finale sarà: non superato, V.Q.

Il voto finale del corso sarà la media dei due voti quadrimestrali e per la formazione del voto si applicherà la stessa regola degli esami quadrimestrali nel caso in cui non vengano soddisfatti i requisiti indicati.

 

1. Prova globale: gli studenti che non optano per la valutazione continua, che non superano la materia attraverso la valutazione continua o che desiderano migliorare il proprio voto, avranno diritto a sostenere la prova globale che consiste in:

Oppure due prove scritte da svolgersi nelle date indicate nel calendario approvato dalla Facoltà, il primo trimestre a gennaio (comprendente le materie da 1 a 10) e il secondo trimestre al primo appello (comprendente le materie del secondo trimestre o l’intero corso se la prima prova non è stata superata). Corrispondono al 100% della valutazione.

 Oppure solo l’esame finale complessivo al primo o secondo appello, per il totale della materia.

 Corrisponde al 100% della valutazione.

Queste prove scritte consisteranno in diverse domande teoriche di tipo vero/falso, ragionate e/o a sviluppo breve, e in problemi pratici, in cui gli studenti dimostreranno la loro conoscenza e comprensione dei contenuti di base della materia. La valutazione sarà un numero da 0 a 10 e rappresenterà il 100% della valutazione dello studente.

Se uno studente opta per l’esame globale (cioè non sostiene le prove intermedie) e intende fare le esercitazioni teoriche e pratiche periodiche, ha la facoltà di farle, e in questo caso la prova varrà per il 70% del voto e le esercitazioni per il 30%.

In entrambi i sistemi di valutazione, i voti delle prove scritte superate, così come i voti delle esercitazioni teorico-pratiche periodiche consegnate, vengono mantenuti fino alla seconda sessione d’esame.

 

PARTE 1: GESTIONE DEL BILANCIO

Blocco I: Bilanci pubblici

1. Bilanci pubblici.

2. Il bilancio generale dello Stato in Spagna.

3. Stanziamenti di bilancio e relative modifiche.

4. Spese ed entrate di bilancio.

5. Spese con finanziamenti interessati.

6. Controllo dell’attività finanziaria del settore pubblico.

Blocco II: Informazioni di bilancio e contabili per la gestione pubblica.

7. Informazioni di bilancio nei conti pubblici annuali

8. Tecniche di bilancio.

9. Contabilità analitica e carte dei servizi.

 

PARTE 2: GESTIONE FINANZIARIA

Blocco III: Quadro finanziario in cui si svolge l’attività finanziaria del settore pubblico

11. Il sistema finanziario I.

12. Il sistema finanziario II.

Blocco IV: Elementi di valutazione delle operazioni finanziarie.

13. Elementi concettuali di matematica finanziaria

14. Concetto e valutazione dei redditi.

15. Valutazione finanziaria delle operazioni di finanziamento: prestiti

Blocco V: Decisioni di finanziamento e investimento nel settore pubblico.

16. Decisioni di finanziamento nel settore pubblico.

17. Metodi di valutazione degli investimenti.

18. La decisione di investire nel settore pubblico.

Blocco VI: Analisi economica e finanziaria dei conti pubblici annuali.

19. I conti pubblici annuali.

20. Diagnosi economico-finanziaria di un’amministrazione pubblica.