Salir

Fonti di informazione per il processo di presa decisionale

Última modificación
Mon , 12/09/2022 - 02:22

29011 - Fonti di informazione per il processo di presa decisionale

1.1. Obiettivi della materia

La materia e i risultati attesi rispondono ai seguenti approcci e obiettivi:

Questa disciplina ha un obiettivo fondamentale: far sì che gli studenti sviluppino una serie di competenze in relazione alla ricerca e alla compilazione di informazioni per supportare i processi decisionali che saranno essenziali per l’esercizio della loro professione. Tuttavia, queste stesse competenze sono molto utili anche per la formazione trasversale degli studenti, in quanto consentono loro di cercare e raccogliere informazioni per il loro sviluppo accademico quando svolgono lavori individuali o di gruppo. Il fatto che sia insegnata al secondo anno del Corso di laurea (Grado), afferisce al fatto che, essendo una materia di natura marcatamente strumentale e propedeutica a tutte le altre discipline del percorso di studi, dovrebbe essere insegnata nei primi anni.

Fa parte di un modulo insegnato durante i primi anni.

Questi approcci e obiettivi sono allineati con i seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (https://www.un.org/sustainabledevelopment/es/), affinché l’acquisizione dei risultatidi apprendimento della materia fornisca formazione e competenza per contribuire in qualche misura al loro raggiungimento:

OBIETTIVO 4: ISTRUZIONE DI QUALITÀ Obiettivo 4.7. Entro il 2030, garantire che tutti gli studenti abbiano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile.

OBIETTIVO 8: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA Obiettivo 8.2. Raggiungere livelli più elevati di produttività economica attraverso la diversificazione, l’aggiornamento tecnologico e l’innovazione, anche concentrandosi sui settori ad alto valore aggiunto e ad alta intensità di manodopera Obiettivo 8.3. Promuovere politiche orientate allo sviluppo che sostengano le attività produttive, la creazione di posti di lavoro dignitosi, l’imprenditorialità, la creatività e l’innovazione.

3.1. Tipologia di prove e loro valore ai fini del voto finale e criteri di valutazione per ciascuna prova

Gli STUDENTI IN AULA E A DISTANZA devono dimostrare di aver raggiunto i risultati di apprendimento attesi attraverso le seguenti attività e criteri di valutazione:

STUDENTI IN AULA:

1. Valutazione continua: allo studente viene offerta la possibilità di una valutazione continua attraverso le seguenti attività e criteri di valutazione:

Un documento per la raccolta di informazioni a sostegno di un processo di presa di decisioni. I lavori saranno monitorati per tutto il semestre nelle ore di tipo 6. Questa attività di valutazione è giustificata anche dalla necessità di dimostrare che lo studente ha acquisito la padronanza delle abilità pratiche di ricerca nelle banche dati citate nel programma dei contenuti della materia e su cui si basano i file delle attività pratiche in relazione a ciascuna area tematica, che, come ogni area tematica, sono stati caricati anche sull’applicazione Moodle. Dobbiamo far leva sul fatto che il completamento di questa attività pratica sarà di grande importanza perché lo studente possa affrontare l’esame in modo adeguato. L’insegnante caricherà un file Moodle con le istruzioni per svolgere il lavoro di raccolta di informazioni documentali. Per svolgere questo lavoro di compilazione documentaria, lo studente sceglierà un tema di suo interesse (ad esempio, l’argomento che ha in mente per il proprio elaborato di laurea finale). Il lavoro consiste quindi nel ricercare informazioni sull’argomento di interesse sia informazioni bibliografiche di natura tecnico-scientifica (libri e articoli di riviste scientifiche) sull’argomento, sia informazioni statistiche (se esistono informazioni statistiche sull’argomento) e legali (norme giuridiche e sentenze giudiziarie sull’argomento). Lo studente consulterà la serie di banche dati elencate negli argomenti del corso e nelle schede delle attività pratiche per ogni argomento, selezionando quelle che gli sembrano più rilevanti e pertinenti. Questo lavoro sarà consegnato una settimana dopo la seconda prova intermedia. Esso rappresenterà fino al 30% del voto. In ogni caso, il voto ottenuto in questo lavoro deve raggiungere la sufficienza, indipendentemente dai voti ottenuti nelle altre attività valutate.

Due prove intermedie scritte e individuali su teoria, problemi ed esercizi pratici, la prima comprendente gli argomenti da 1 a 7 e la seconda comprendente gli argomenti 8 e 9. La prima prova si svolgerà a fine aprile e la seconda a fine maggio, dopo la conclusione del programma. L’esame si svolgerà in presenza e consisterà in domande teoriche e pratiche in cui verrà chiesto come effettuare ricerche in diverse banche dati (ogni passaggio sarà dettagliato e illustrato con un esempio concreto) nonché quali sono le caratteristiche e la rilevanza delle banche dati su cui si deve effettuare la ricerca, soprattutto in confronto con altre banche dati simili. Verranno inoltre poste domande sull’applicazione pratica di altri aspetti di natura più teorica trattati negli argomenti e nelle schede di attività pratiche allegate a ciascun argomento. Analogamente, gli studenti saranno chiamati a scegliere le fonti di informazione più appropriate in relazione a un argomento di ricerca di informazioni stabilito dal docente e dovranno motivare la loro scelta, spiegando in dettaglio come affrontare la ricerca in ciascuna fonte e presentando e commentando i risultati ottenuti. Questa prova è obbligatoria per gli studenti che scelgono questa opzione di valutazione continua e avrà una notazione numerica da 0 a 10, con un peso sul voto finale del 70%. Se il voto ottenuto in questa prova è inferiore a 5, la materia non sarà considerata superata, indipendentemente dai voti ottenuti nelle altre attività valutate, e lo studente dovrà sostenere la prova finale globale. La valutazione di questa prova terrà conto delle conoscenze oggettive dello studente; della chiarezza e della precisione delle risposte; dell’ordine nella presentazione del contenuto delle risposte; del rispetto delle linee guida e dei metodi proposti nelle lezioni teoriche; dell’adeguatezza degli argomenti utilizzati; della qualità dell’espressione scritta. Inoltre, occorre tenere presente che i primi due esami del primo quadrimestre sono uniti, vale a dire che entrambe le parti devono essere superate, in caso contrario si dovrà sostenere l’esame finale.

2. Prova globale finale: gli studenti che non optano per la valutazione continua, che non superano la materia attraverso la valutazione continua o che desiderano migliorare il proprio voto, avranno diritto a sostenere l’esame finale complessivo, che consiste in un unico esame con domande teoriche e pratiche. Per entrambi i tipi di studenti, l’esame si svolgerà di persona nelle date ufficiali stabilite in base al calendario degli esami del centro. Alle domande pratiche si dovrà rispondere in modo completo ed esauriente (specificando le ragioni della scelta delle banche dati e le forme di interrogazione scelte) secondo i contenuti forniti dal docente. Questo esame rappresenta il 100% del punteggio. Una prima parte di natura teorico-pratica è costituita da 5 domande teorico-pratiche, ciascuna delle quali vale un punto. Le domande verteranno su come effettuare le ricerche nelle diverse banche dati e sull’importanza e le caratteristiche delle banche dati da consultare, soprattutto in confronto ad altre banche dati simili. Verranno inoltre poste domande sull’applicazione pratica di altri aspetti di natura più teorica trattati negli argomenti e nelle schede di attività pratiche allegate a ciascun argomento. A queste domande si deve rispondere in modo completo ed esauriente (dettagliando le ragioni della scelta delle banche dati e le forme di interrogazione delle banche dati scelte, dettagliando ogni passaggio e illustrandolo con esempi concreti) secondo i contenuti forniti dal docente negli argomenti e nelle schede delle attività pratiche.

La seconda parte consiste in due domande pratiche, ciascuna delle quali vale 2,5 punti. Lo studente deve indicare le fonti di informazione più appropriate in relazione a due argomenti di ricerca di informazioni stabiliti dal docente, deve motivare la propria scelta e argomentare in modo dettagliato come affrontare la ricerca in ciascuna fonte secondo i contenuti forniti dal docente negli argomenti e nelle schede di attività pratica, dettagliando ogni passaggio e fornendo esempi specifici di support.

Programma

Tema 1: Fonti di informazione e processo decisionale nella Pubblica Amministrazione.

Tema 2: Supporti documentali e nuove tecnologie informatiche:

Argomento 3: Strumenti di ricerca di informazioni su Internet:

Tema 4: Fonti di informazione e banche dati relative a informazioni personali e istituzionali.

Argomento 5: Fonti di informazioni documentarie relative all’informazione tecnico-scientifica. Fonti di informazioni documentarie primarie.

Argomento 6: Principi e tecniche di rappresentazione dei documenti scientifici. Le informazioni presenti nei record bibliografici dei database bibliografici.

Argomento 7: Come cercare libri, articoli di riviste e tesi di dottorato.

Tema 8: Fonti di informazioni e banche dati statistiche.

Tema 9: Fonti di informazioni e banche dati giuridiche.