Salir

À propos de FEGP

C'est un plaisir pour moi de vous accueillir dans notre centre au nom de toute notre communauté universitaire : personnel enseignant, étudiants, personnel administratif et de services. L'École de commerce et de gestion publique de l'Université de Saragosse est située à Huesca, un campus situé à 70 km de Saragosse. Huesca est la capitale et le centre géographique de la région du Haut-Aragon, berceau de l'ancien royaume d'Aragon, avec une excellente position stratégique qui constitue une jonction de communication entre la vallée de l'Èbre et les Pyrénées, entre la Navarre et la Catalogne, entre la France et l'Espagne. C'est une ville calme et conviviale avec une grande qualité de vie. La ville a une activité culturelle intense et, depuis l'Antiquité, s'est caractérisée par une grande vocation éducative.

Licence Administration et gestion des entreprisesBachellor in Public Management Master universitaire Management et planification du tourisme

Cet environnement privilégié dans lequel nous nous trouvons est celui que nous souhaitons partager avec nos étudiants. En tant que centre public d'enseignement supérieur, notre objectif est de former des personnes qui contribueront activement au développement de la société. C'est la volonté et le souhait de tous ceux qui composent cette École du 21e siècle : une école moderne, active et dynamique, qui s'implique pleinement dans l'épanouissement complet de nos élèves et de notre environnement. Depuis sa création, notre Centre s'est engagé fermement à la qualité maximale de l'enseignement, à la rigueur scientifique de la formation tant théorique que pratique, à la meilleure relation de l'étudiant avec l'entreprise et à la mobilité de nos étudiants, non seulement dans notre pays, mais aussi dans le reste de l'Union européenne. L'axe principal des activités d'enseignement s'articule autour du diplôme en administration et gestion des entreprises, du diplôme en gestion et administration publique, ce dernier en deux modalités: enseignement en présentiel et à distance, et du master en gestion et planification du tourisme. Nous sommes un centre ouvert et sommes convaincus que la communication entre l'université et la société doit être continue et forte. Nous espérons atteindre la plus haute qualité dans l'exercice responsable des trois fonctions fondamentales de l'université : éducation, recherche et approche sociale, culturelle et de service envers la société qui la soutient. Je notre site Web, vous obtiendrez les informations dont vous avez besoin. Pour plus d'informations, nous vous invitons à nous rendre visite et, bien sûr, n'hésitez pas à nous contacter et à nous faire part de vos commentaires et suggestions. Merci et bienvenue.

Tecniche e metodi di ricerca sociale

Última modificación
Mon , 12/09/2022 - 02:21

29010 - Tecniche e metodi di ricerca sociale

1.1. Obiettivi della materia

La materia e i risultati attesi rispondono ai seguenti approcci e obiettivi:

L’obiettivo generale è quello di avvicinare gli studenti alle conoscenze di base della ricerca nelle scienze sociali e alle sue possibili applicazioni nel campo della gestione e della pubblica amministrazione.

Tra gli obiettivi specifici vi è quello di far familiarizzare gli studenti con la comprensione delle diverse prospettive di analisi della realtà sociale, la conoscenza dei metodi di ricerca di base, nonché le caratteristiche, la progettazione e l’applicazione delle tecniche di ricerca sociale qualitativa e quantitativa; infine, sapere come progettare un progetto di ricerca sociale in particolare quali fasi, struttura e sezioni dovrebbe contemplare.

Questa disciplina mostra, tra gli altri aspetti, l’importanza della metodologia nella produzione di conoscenza scientifica della realtà sociale per il suo successivo uso e applicazione appropriati nelle politiche pubbliche e nella loro gestione da parte delle amministrazioni.

Tali approcci e obiettivi sono allineati con i seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (https://www.un.org/sustainabledevelopment/es/) affinché l’acquisizione dei risultati di apprendimento della materia fornisca abilità e competenze per contribuire in qualche misura al loro raggiungimento:

OBIETTIVO 4: ISTRUZIONE DI QUALITÀ Obiettivo 4.7. Entro il 2030, garantire che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile.

OBIETTIVO 8: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA Obiettivo 8.3. Promuovere politiche orientate allo sviluppo che sostengano le attività produttive, la creazione di posti di lavoro dignitosi, l’imprenditorialità, la creatività e l’innovazione.

OBIETTIVO 17: RIVITALIZZARE IL PARTENARIATO GLOBALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. In particolare con l’obiettivo di:

17.19 Entro il 2030, sfruttare le iniziative esistenti per sviluppare indicatori atti a misurare i progressi nello sviluppo sostenibile e integrare il prodotto interno lordo, e a sostenere il rafforzamento delle capacità statistiche nei Paesi in via di sviluppo.

3.1. Tipologia di prove e loro valore nel voto finale e criteri di valutazione per ogni prova

Gli studenti devono dimostrare di aver raggiunto i risultati di apprendimento previsti attraverso le seguenti attività di valutazione:

Studenti in aula PRESENTAZIONE GENERALE

Per la valutazione di quesa materia, sono previsti due sistemi di valutazione per l’appello estivo:

  • Valutazione continua, basata sul monitoraggio del lavoro continuo degli studenti e sul superamento di una prova teorica;
  • Prova globale, basata esclusivamente sul superamento di una prova finale globale che comprenderà una parte teorica e una pratica.

Al secondo appello e in quelli successivi si svolgerà solo la prova generale, che conterrà anche una parte teorica e una pratica, e che sarà sempre sostenuta in modalità in presenza.

VALUTAZIONE CONTINUA IN AULA

Questo sistema consiste in due fasi di valutazione, che sono le seguenti:

  1. Parte teorica: esame teorico. In cui lo studente dimostra la propria padronanza delle conoscenze teoriche della materia (da sostenere alla fine del semestre).
  2. Parte pratica: consegna di tutte le esercitazioni proposte, almeno una per ogni materia teorica e, in aggiunta, la

Progettazione di un progetto di ricerca.

 

 

PROVA GLOBALE IN PRESENZA

Questo sistema si basa esclusivamente su un esame finale globale, in conformità con le condizioni stabilite dai regimi di iscrizione e di impegno dell’Università di Saragozza. Pertanto, esiste la possibilità di superare la materia, nonché di ottenere il voto massimo, attraverso un esame finale globale, che si svolgerà nella corrispondente sessione d’esame ufficiale, secondo il calendario degli esami concordato per l’anno accademico.

La prova consisterà nell’esame teorico di cui alla sezione precedente e nell’esercitazione pratica aggiuntiva, consistente nella PROGETTAZIONE di un PROGETTO DI RICERCA. Lo scopo di questa prova è verificare che lo studente sappia analizzare la materia seguendo la metodologia e le tecniche elaborate durante il corso nel programma pratico pubblicato in ADD.

Ciascuna delle due parti che compongono questo sistema di valutazione sarà valutata da 1 a 10. Il voto finale della prova globale sarà ottenuto dalla media ponderata dei voti della prova teorica, pari al 70%, e dell’esercizio sopra citato, pari al 30%, anche se per superare la prova è necessario ottenere almeno un 5 su 10 in ciascuna delle due parti.

Programma teorico

Blocco tematico I: Fondamenti della ricerca sociale Argomento 1: Metodologia della ricerca sociale

Conoscenza scientifica

Metodo scientifico e metodi nelle scienze sociali Prospettive di approccio alla realtà sociale Pluralismo metodologico

Blocco tematico II: Progettazione della ricerca quantitativa Argomento 2: Organizzazione della ricerca

Il progetto di ricerca

La formulazione del problema di ricerca

L’operazionalizzazione del problema di ricerca Il disegno della ricerca quantitativa

Tema 3: Il metodo misto e la triangolazione metodologica

Perché il metodo misto e la triangolazione Combinare le tecniche di ricerca sociale Progettare attraverso il metodo misto e la triangolazione

Blocco tematico III: Tecniche di ricerca quantitativa Argomento 4: Fonti secondarie

Analisi secondaria e fonti secondarie Tipi di fonti secondarie

Tema 5: L’indagine

Concetti e attività della ricerca sociologica, comprese le fasi e tutte le loro caratteristiche.

Blocco tematico IV: Disegno della ricerca e tecniche di ricerca qualitativa

Tema 6: L’intervista

Definizione Tipi di interviste Selezione degli informatori Conduzione dell’intervista Trascrizione dei dati Analisi dei dati

Tema 7: Focus group e interviste di gruppo

Dinamiche di gruppo e origine dei focus group Tappe e fasi da seguire per formare un focus group Utilità dei gruppi

Tema 8: Storie di vita

Che cos’è la storia di vita?

Fasi di un’indagine attraverso questa tecnica

Blocco tematico V: La presentazione dei risultati della ricerca Argomento 9: La relazione finale

Programma di stage

Esercitazioni pratiche 1, 2, 3 e 4. Letture e casi di studio: ricerche che utilizzano diversi approcci metodologici e prospettive di analisi della realtà sociale. Progettazione di progetti di ricerca con metodi qualitativi.

Esercitazioni pratiche 5, 6, 7, 8. Elaborazione di progetti di ricerca con metodi quantitativi. Gestione delle fonti secondarie utilizzando banche dati ufficiali e pubbliche con accesso gratuito al computer.

Pratica 9. Elaborazione di un progetto di ricerca sociale, compresa la sua struttura e le sezioni di base.

Programma di lavoro individuale

Durante l’anno accademico, gli studenti svolgeranno il lavoro sul campo (conducendo alcune interviste e/o sondaggi), la trascrizione, l’analisi e la relazione finale.